080 535 13 11
  • Contatti
  • Privacy

Formedil Bari

CONTATTACI
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • HOME
  • FORMEDIL BARI
    • Lo Statuto
    • Gli Obiettivi
    • gli Organi Statuari
    • la Sede
  • FORMAZIONE
    • Formazione per l’occupabilità
    • Diritto Dovere all’istruzione e formazione
    • Formazione post diploma
    • Formazione superiore
    • Progetti
  • CORSI
    • BACHECA CORSI
    • CATALOGO CORSI
  • NEWS
    • News
    • Comunicati stampa
  • INFORMEDIL
  • DOCUMENTI
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • MODELLO ORGANIZZATIVO 231
  • Home
  • MODELLO ORGANIZZATIVO 231

MODELLO ORGANIZZATIVO 231

NOTA INFORMATIVA

Il DLGS 231 del 2001 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano una nuova specie di responsabilità: la responsabilità amministrativa degli enti, delle società, delle associazioni e delle persone giuridiche per determinati reati che siano commessi (o anche solo tentati) da soggetti che abbiano agito nel loro interesse o a loro vantaggio.

In base al DLGS 231, qualora un soggetto commetta nell’interesse o a vantaggio di una società un determinato reato, da tale reato discenderà non solo la responsabilità penale del soggetto che lo ha commesso, ma anche la responsabilità amministrativa della società.

La legge tassativamente indica i reati al compimento dei quali è connessa la responsabilità amministrativa dell’ente nell’interesse o a vantaggio del quale siano stati commessi (i “Reati”).

Formedil-Bari ha inteso adottare un Modello di organizzazione e di Gestione capace di prevenire la commissione dei reati e che, in caso di commissione impedisca, alle condizioni stabilite dal DLGS 231, il sorgere della responsabilità amministrativa.

In particolare FORMEDIL-BARI si è dotato di:

  • un MOG231 (inclusi il Codice Generale dell’Etica e il Sistema Sanzionatorio e Disciplinare), predisposto ai sensi e per gli effetti di cui al DLGS 231 e conforme alle Linee Guida per la Costruzione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo Ex D.LGS. 231, pubblicate da Confindustria il 31 marzo 2008;
  • un sistema di controllo interno;
  • idonee norme di comportamento, in grado di prevenire la commissione dei reati (annoverati dal DLGS 231) da parte dei soggetti cosiddetti “apicali” e da quelli sottoposti alla loro vigilanza.

Il MOG231 di Formedil-Bari, oltre a fornire indicazioni sui contenuti del DLGS 23, in particolare si propone di:

  • determinare, in tutti coloro che operano in nome e per conto del FORMEDIL-BARI in attività previste dal DLGS 231, la consapevolezza di poter incorrere, in caso di violazione delle disposizioni di legge, in un illecito, passibile di sanzioni nei propri confronti e nei riguardi dell’azienda (se questa ha tratto vantaggio dalla commissione del reato, o comunque se questo ultimo è stato commesso nel suo interesse);
  • ribadire che i comportamenti illeciti sono condannati dal FORMEDIL-BARI in quanto contrari alle disposizioni di legge e ai principi cui il FORMEDIL-BARI intende attenersi nell’espletamento della propria attività;
  • esporre tali principi ed esplicitare il MOG231 di organizzazione, gestione e controllo in uso;
  • consentire azioni di monitoraggio e controllo interne, indirizzate in particolare agli ambiti aziendali più esposti al DLGS 231, per prevenire e contrastare la commissione dei reati stessi.

Eventuali comunicazioni, segnalazioni o richieste possono essere inviate alla casella email: organismovigilanza@formedilbari.it; o in alternativa tramite Nota/Lettera indirizzata all’Organismo di Vigilanza – Via Renato Scionti n. 2 – 70132 Bari.

Articoli recenti

  • FORMAZIONE LAVORATORI (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)

    P-LAV-22-08/ 16 ore/ del 12 – 14 – ...
  • Montaggio, Smontaggio e Trasformazione dei Ponteggi (Addetto e Preposto) ai sensi del D. Lgs. 81/08 – all. XXI

    P-PON-22-04/ 32 ore/ del 12 – 14 – ...
  • AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)

    P-AGLAV-22-05/ 6 ore/ del 13 – 15/09/2022...
  • ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELLE EMERGENZE

    P-API-22-02/ 8 ore/ del 13 – 15/09/2022 (...
  • AGGIORNAMENTO PER PREPOSTO

    P-AGPREP-22-02/ 6 ore/ del 20 – 22/09/202...

Noi

Formedil-Bari è l’Ente Bilaterale per la Formazione Professionale in Edilizia delle Provincie di Bari e BAT, per iniziativa contrattuale delle parti sociali del settore delle costruzioni: ANCE Bari-BAT e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL provinciali.

CONTATTACI

  • Contatti
  • Privacy

SPAZIO LEGALE

  • Privacy & Policy

FEEDBACK

Il tuo parere è importante!

SEGUICI

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
© 2021 Design By Guastella Communication S.r.l. | All rights reserved.
  • HOME
  • FORMEDIL BARI
  • FORMAZIONE
  • CORSI
  • NEWS
  • INFORMEDIL
  • DOCUMENTI
  • MULTIMEDIA
  • MODELLO ORGANIZZATIVO 231
TORNA SU