Grande entusiasmo per la finale di Ediltrophy 2025 gara nazionale di arte muraria. Particolare soddisfazione per il Formedil-Bari per aver conquistato il podio più alto del Concorso Nazionale Ediltrophy Progettazione Categoria Junior gli studenti delle classi 4A CAT e 4B CAT dell’ITT “Panetti-Pitagora” di Bari, per la progettazione della “Fontana infinity”, dotata di vasca di raccolta dell’acqua e di
EDILTROPHY 2025- Cerimonia di premiazione del concorso “Progettazione Ediltrophy 2025”. ITT Panetti Pitagora di Bari, vincitore nazionale nella categoria Junior con il progetto “Fontana Infinity”. Interventi del 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗲𝗱𝗶𝗹-𝗕𝗮𝗿𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗠𝗮𝘁𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝗲, del 𝐯𝐢𝐜𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐨𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 e del 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮.
𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, saremo presenti con un nostro stand alla Fiera del Levante per una nuova edizione del 𝗦𝗔𝗜𝗘 𝗕𝗮𝗿𝗶, il salone delle costruzioni punto di riferimento per l’intero settore edile! Al nostro stand troverai: Servizi per il lavoro Cantiere unico digitale Progetti ragazzi FSL Venerdì 24 ottobre, inoltre, in programma la gara
A Lecce Trionfano due studentesse del Liceo Artistico “Pascali” di Bari che accedono alla finale nazionale al SAIE di Bari Si è da poco conclusa a Lecce la finale regionale per Puglia e Basilicata della prestigiosa gara di arte muraria Ediltrophy 2025. Il Formedil Bari, si è qualificato primo nella categoria junior, con una squadra
I ragazzi delle classi 4B (percorso architettonico) e 4E (arti figurative) del Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis Pascali” di Bari sono a Ferrara per partecipare con il Formedil Bari al Salone Internazionale del Restauro. Con entusiasmo e competenza, stanno già eseguendo i rilievi architettonici che svilupperanno nei prossimi giorni direttamente in Fiera, nell’ambito di
Martedì 6 maggio, alle ore 9:30, nella sede del Formedil Bari in via Renato Scionti 2, si terrà una giornata speciale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro. L’iniziativa, promossa dal Formedil Bari in collaborazione con il Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, si inserisce nel calendario della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza









