I ragazzi delle classi 4B (percorso architettonico) e 4E (arti figurative) del Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis Pascali” di Bari sono a Ferrara per partecipare con il Formedil Bari al Salone Internazionale del Restauro. Con entusiasmo e competenza, stanno già eseguendo i rilievi architettonici che svilupperanno nei prossimi giorni direttamente in Fiera, nell’ambito di
Martedì 6 maggio, alle ore 9:30, nella sede del Formedil Bari in via Renato Scionti 2, si terrà una giornata speciale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro. L’iniziativa, promossa dal Formedil Bari in collaborazione con il Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, si inserisce nel calendario della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza
Nell’ambito del progetto PCTO “Tracciamo il Futuro”, gli studenti delle quarte e quinte dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi hanno preso parte a una visita guidata presso il cantiere della Ferrotramviaria di Andria, accompagnati dallo staff tecnico della società che ringraziamo per l’accoglienza e la disponibilità. Un’opportunità concreta per osservare da vicino le fasi operative di un cantiere ferroviario
Formedil Bari rinnova il proprio impegno nel promuovere una formazione tecnica concreta e orientata al futuro, attraverso l’iniziativa realizzata in collaborazione con ANCE Bari e BAT, che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” – Altamura -indirizzo CAT. Un’attività intensa e partecipata, che valorizza il programma “𝗣𝗖𝗧𝗢 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”, attraverso il confronto
Questa mattina a Bari è stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa del progetto “Design My City Space – La città che ci piace”, promosso da Formedil Bari e Formedil Nazionale insieme al Comune di Bari e agli Istituti Panetti-Pitagora, Euclide-Caracciolo e Liceo Artistico De Nittis-Pascali. Un’iniziativa che porta la formazione professionale fuori dalle aule e
L’integrazione e l’inclusione sociale sono valori fondamentali per FORMEDIL Bari, che martedì 25 febbraio aprirà le porte della sua sede con un Open Day dedicato a uomini e donne immigrati in cerca di opportunità professionali. Per la prima volta, le donne immigrate vengono direttamente coinvolte e invitate a partecipare a un evento focalizzato sull’inserimento lavorativo