𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, saremo presenti con un nostro stand alla Fiera del Levante per una nuova edizione del 𝗦𝗔𝗜𝗘 𝗕𝗮𝗿𝗶, il salone delle costruzioni punto di riferimento per l’intero settore edile! Al nostro stand troverai: Servizi per il lavoro Cantiere unico digitale Progetti ragazzi FSL Venerdì 24 ottobre, inoltre, in programma la gara
Nell’ambito del progetto PCTO “Tracciamo il Futuro”, gli studenti delle quarte e quinte dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi hanno preso parte a una visita guidata presso il cantiere della Ferrotramviaria di Andria, accompagnati dallo staff tecnico della società che ringraziamo per l’accoglienza e la disponibilità. Un’opportunità concreta per osservare da vicino le fasi operative di un cantiere ferroviario
Formedil Bari rinnova il proprio impegno nel promuovere una formazione tecnica concreta e orientata al futuro, attraverso l’iniziativa realizzata in collaborazione con ANCE Bari e BAT, che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” – Altamura -indirizzo CAT. Un’attività intensa e partecipata, che valorizza il programma “𝗣𝗖𝗧𝗢 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”, attraverso il confronto
Questa mattina a Bari è stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa del progetto “Design My City Space – La città che ci piace”, promosso da Formedil Bari e Formedil Nazionale insieme al Comune di Bari e agli Istituti Panetti-Pitagora, Euclide-Caracciolo e Liceo Artistico De Nittis-Pascali. Un’iniziativa che porta la formazione professionale fuori dalle aule e
L’integrazione e l’inclusione sociale sono valori fondamentali per FORMEDIL Bari, che martedì 25 febbraio aprirà le porte della sua sede con un Open Day dedicato a uomini e donne immigrati in cerca di opportunità professionali. Per la prima volta, le donne immigrate vengono direttamente coinvolte e invitate a partecipare a un evento focalizzato sull’inserimento lavorativo
Gli studenti delle classi 4B del Liceo Artistico e Coreutico ” De Nittis Pascali” di Bari e 4A dell’IISS “Pertini Anelli Pinto” Turi-Castellana Grotte di Castellana Grotte (Ba), all’interno dei programmi PCTO Tracciamo e Disegniamo il Futuro, hanno partecipato a un’attività di rilievo digitale presso un sito di grande rilevanza storica: Casa Rossa di Alberobello.
Proseguono le attività di PCTO Tracciamo il Futuro con l’utilizzo di strumenti didattici innovativi.
A tutta tecnologia! Per il modulo SICUREZZA, gli studenti dell’ITT Panetti Pitagora hanno sperimentato le potenzialità fornite dalla realtà aumentata, vivendo un’esperienza formativa di tipo immersivo e coinvolgente con ambientazioni e scenari dedicati proprio alla sicurezza. Formedil Bari si impegna a formare i professionisti di domani, unendo tradizione e innovazione per garantire competenze al passo